La redditività di un allevamento può essere compromessa quando il bestiame non assimila la giusta quantità di cibo.
Impariamo come preparare una miscela perfetta per evitare questo pericolo.
Ogni animale da allevamento necessita di essere nutrito correttamente assimilando quotidianamente tutti i nutrienti indispensabili per garantire il suo/a:
Un’ alimentazione inadeguata può provare danni significativi. Realizzare una miscela il più omogenea possibile diventa quindi per ogni allevatore un obiettivo fondamentale da raggiungere.
Nessun dettaglio può essere trascurato per garantire alle mandrie un’alimentazione di qualità. All’interno del blog coltelliunifeed puoi trovare numerosi contenuti con consigli utili per aiutarti nella tua attività come allevatore.
Per ottenere la miscela ideale è indispensabile non trascurare alcun dettaglio di quelli riportati qui di seguito. Infatti, soltanto prestando attenzione a tutti gli elementi indicati è possibile raggiungere l’obiettivo implementando notevolmente la produttività del proprio allevamento.
Nato con l’intenzione di ridurre la manodopera e fornire una razione di mangime completa agli animali (unifeed), il carro miscelatore si è confermato, grazie a recenti studi, un’ottima tecnica di alimentazione comoda, veloce e pienamente capace di soddisfare le esigenze nutrizionali e fisiologiche degli animali da allevamento.
Dalle ricerche appena citate è emerso che la combinazione dell’utilizzo del carro miscelatore con quella della tecnica unifeed è in grado di:
Il carro miscelatore agisce mescolando i vari componenti, tagliando le fibre lunghe, amalgamando il tutto in modo che la razione destinata all’animale sia particolarmente adatta alla ruminazione.
Questo procedimento così apparentemente lineare e semplice è spesso vittima di errori umani anche piuttosto banali che rischiano di compromettere la sua buona riuscita.
Infine, è bene precisare che non esiste un carro migliore rispetto agli altri.
Ciascuna azienda deve scegliere quale acquistare in base alle proprie esigenze.
Soltanto in questo modo potrà ritenersi soddisfatta del proprio acquisto.
Le coclee possono essere sia verticali che orizzontali e sono uno strumento assolutamente fondamentale per la miscelazione perché:
I coltelli applicati alle coclee sono un elemento essenziale per la miscelazione e il taglio delle fibre.
Possono verificarsi però episodi in cui non funzionino correttamente.
Le ragioni di questo comportamento sono principalmente attribuibili a 3 cause: posizionamento errato sulle coclee, scelta sbagliata coltelli che si stanno utilizzando rispetto alla macchina che si possiede oppure usura, le lame sono troppo consumate.
In ciascuna delle circostanze ti consigliamo di affidarti a professionisti del settore che saranno in grado di aiutarti offrendoti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Abbiamo visto come realizzare la miscela perfetta per il tuo allevamento e quali fattori bisogna necessariamente non trascurare per ottenerla.
Grazie alla sua esperienza nel settore, coltelliunifeed è pronta a rispondere a ciascuna delle tue domande e ad ascoltare le tue esigenze.